Le problematiche visive sono molteplici, tutte diverse tra loro; ognuna è caratterizzata da segni e sintomi specifici, che non devono essere sottovalutati.
Al Centro Ottico Santona, il momento dell’anamnesi ha un’importanza cruciale: il soggetto che necessita di un esame visivo, viene attentamente ascoltato (anche nel corso della telefonata per fissare l’appuntamento) per poterlo indirizzare verso l’esame visivo più idoneo per il suo caso. In base alle problematiche, ai disagi riferiti, alle necessità della vita quotidiana e allo stile di vita (lavoro, hobby, impegni personali) saranno infatti necessari test specifici di approfondimento optometrico e/o contattologico.
Per questo al Centro Ottico Santona si eseguono diverse tipologie di esame visivo; è possibile richiedere un appuntamento per l’esame visivo anche attraverso il nostro Sito Internet.
Verifica visiva per esame patente
Esame optometrico base
Esame optometrico specialistico
Potenziamento delle abilità visive
Vision care
Contattologia base
Contattologia avanzata
Verifica Visiva per esame patente
È stato scientificamente dimostrato che la percezione visiva gioca un ruolo cruciale in funzione della sicurezza di chi guida un veicolo.
Il Centro Ottico Santona è particolarmente sensibile a questo argomento e offre competenza e servizi. Tramite un SMS avvisiamo in anticipo i nostri clienti, direttamente sul cellulare, del periodo nel quale dovranno effettuare il rinnovo della patente. Prima di presentarsi al controllo visivo suggeriamo di prenotare presso il Centro Ottico Santona un esame per la verifica della propria condizione visiva, per controllare le abilità visive e per misurare la propria acutezza visiva. Se necessario, sarà possibile aggiornare la propria correzione visiva nel rispetto delle norme stabilite dal Codice della strada.
Esame optometrico di base
Fatica nel vedere la lavagna a scuola? Parole sfuocate sul pc dell’ufficio? Scarsa nitidezza dei cartelli stradali al rientro dal lavoro? Fastidioso mal di testa durante la lettura?
Qualunque disagio visivo che ostacoli la vita quotidiana, comporta una serie di conseguenze che si ripercuotono sull’organismo.
Al Centro Ottico Santona è possibile prenotare un esame optometrico base per controllare l’integrità dei propri mezzi oculari e approfondire le proprie problematiche visive attraverso un accurato esame refrattivo.
L’esame optometrico base consente di offrire adeguati consigli per prevenire e trattare eventuali disagi visivi; consente inoltre di fornire indicazioni tecniche e professionali sulla miglior correzione visiva da adottare (tipologia di lente oftalmica, montatura, lente a contatto e ogni altro dispositivo ottico).
Esame optometrico specialistico
È scientificamente dimostrato che la percezione visiva influisce sull’equilibrio dell’organismo umano insieme ad altri molteplici fattori. Secondo tale approccio multifunzionale, qualunque disagio visivo può essere indotto da altre problematiche o, viceversa, un disagio visivo può indurre varie problematiche secondarie nell’organismo umano.
In questa logica il Centro Ottico Santona collabora con vari professionisti della salute, in una modalità e con un approccio multidisciplinare. Presso il Centro Ottico è possibile prenotare un esame optometrico specifico nel caso in cui siano state riscontrate difficoltà nell’area della visione binoculare, della percezione tridimensionale, del sistema accomodativo e/o di convergenza, dei movimenti oculari, della percezione cromatica. Si tratta di difficoltà che vanno a influire “a cascata” su altre dinamiche della vita quotidiana (postura, lettura, apprendimento).
Potenziamento delle abilità visive
Alcune abilità visive possono essere potenziate tramite esercizi specifici, da eseguire ogni giorno durante un periodo variabile da 4 a 12 settimane.
Presso il Centro Ottico Santona è possibile prenotare un ciclo di potenziamento delle abilità visive, che è composto da una seduta in studio (settimanale) di un’ora e da esercizi a domicilio (giornalieri) di 30 minuti; il potenziamento delle abilità visive si avvale di esercizi di difficoltà crescente, che hanno lo scopo di migliorare le abilità visive di tipo:
accomodativo
binoculare
oculomotorio
attentivo
Il potenziamento delle abilità visive è particolarmente valido durante gli anni dello sviluppo, nei casi in cui si evidenzino difficoltà visive nei confronti delle quali è possibile intervenire con esercizi mirati al fine di potenziarle, stabilizzarle e automatizzarle.