L’ampia gamma di prodotti presente sul mercato ed il concetto di occhiale quale accessorio moda, porta spesso ad affidare la scelta della montatura al mero senso estetico di chi vende e, soprattutto, di chi compra; i criteri di riferimento sono unicamente costituiti, in questo caso, dalla fisionomia del volto, dall’età e dal sesso.
Chi si occupa di visione con professionalità e competenza è però consapevole che, una correzione davvero valida deve essere portata con comfort e naturalezza…
Un fitting riuscito è quindi una soluzione di insieme, un mix fra struttura della montatura e tratti anatomici del volto, senso estetico e soprattutto adeguatezza delle misure della montatura rispetto alla correzione ottica da realizzare.
I produttori oggi realizzano montature in svariati materiali. Indipendentemente dal materiale scelto l’ideale è che le montature siano dotate di elasticità, versatilità e resistenza, così da mantenersi stabili e durature.
In relazione ai materiali con cui sono realizzate e alla loro costituzione tecnica, le montature si dividono in:
- Acetato di cellulosa / Resine termoplastiche
- Metallo
- Nylon
- Glasant o Rimless, ovvero “senza anello”
- Nylor o pseudo-rimless
- Mezzo occhiale
- Marchi di occhiali da vista che trattiamo